
Aggiornamenti giudiridici in evidenza

Diritto Di impresa
Legale di impresa e consulenza per società. Scegli Roma per assicurare il tuo business in rapporti B2B e B2C
Nel contesto economico e normativo attuale, il legale di impresa ricopre un ruolo essenziale nel...
Termini e condizioni per start-up. 10 motivi per cui è essenziale rivolgersi a un avvocato!
Quando si avvia una start-up, molti imprenditori si concentrano prevalentemente sullo sviluppo,...
Accesso abusivo (art. 615-ter c.p.). Responsabilità penale e misure per una difesa efficace
Il reato di accesso abusivo a sistema informatico o telematico, previsto dall’art. 615-ter del...
Assistenza legale essenziale per start-up 2024/2025. Quando serve l’avvocato?
In ogni fase dello sviluppo, dalla costituzione della start up fino alla sua espansione,...
I reati informatici nel D. Lgs. 231/2001. Modelli organizzativi e responsabilità dopo la Legge 90/2024.
In un contesto socio-economico sempre più caratterizzato dall'utilizzo delle tecnologie digitali,...
Direttiva NIS 2: approvato il Regolamento 2024/2690 della Commissione su requisiti di sicurezza e incidenti significativi
La Direttiva NIS 2 (Direttiva (UE) 2022/2555) è il corpus normativo principale nell'ambito della...

Diritto Penale
Avvocato penalista a Roma: dal patronus al processo penale accusatorio
L’avvocato penalista svolge un ruolo fondamentale nell’ordinamento giuridico, poiché rappresenta e...
Accesso abusivo (art. 615-ter c.p.). Responsabilità penale e misure per una difesa efficace
Il reato di accesso abusivo a sistema informatico o telematico, previsto dall’art. 615-ter del...
Reati di pornografia minorile. Una tutela penale efficace dopo la Legge 238/2021
La pornografia minorile rappresenta una delle forme più gravi di sfruttamento sessuale, resa...

Diritto Civile
Direttiva europea sulla sostenibilità 2024/1760/UE (Corporate Sustainability Due Diligence Directive). Cosa prevede?
La sostenibilità rappresenta ormai un pilastro fondamentale per le imprese, in particolare alla...
Patente edilizia a punti: come si ottiene e come funziona
La patente edilizia a crediti rappresenta uno strumento giuridico di recente introduzione nel...
Decreto Salva Casa 2024: quando occorre l’avvocato per la regolarizzazione degli immobili
Il Decreto-legge 69/2024, meglio conosciuto come Decreto Salva Casa, rappresenta una svolta importante nel campo dell’edilizia e dell’urbanistica. Le nuove norme mirano a semplificare le procedure per la regolarizzazione di piccoli abusi edilizi e a facilitare la compravendita degli immobili.

Altre notizie e aggiornamenti Legislativi

Nuovo Codice della Strada 2025: guida in stato di ebbrezza e stupefacenti
La Legge 25 novembre 2024 n. 177 di riforma del Codice della Strada segna un cambiamento...